Strumenti utili per l'estate
È arrivata l'estate e con essa nuove soluzioni per facilitare le attività che svolgiamo ed evitare i drammi di cui si…
È arrivata l'estate e con essa nuove soluzioni per facilitare le attività che svolgiamo ed evitare i drammi di cui si sente parlare, soprattutto in questa stagione .
Il dispositivo per chi fa fitness in acqua e per persone audiolese
SoundSplash è un dispositivo idrorepellente wireless, a batteria ricaricabile, collegato a delle cuffie auricolari resistenti all'acqua e connesso ad un sistema audio. È stato ideato da Marco Tramutola per permettere a chi ha problemi d’udito e a coloro che fanno attività fisica in acqua di ascoltare la musica. In questo secondo caso, l'istruttore parlerà al microfono e la sua voce, assieme alla musica, giungerà direttamente negli auricolari a cui è collegato il SoundSplash indossato dagli allievi, senza che la voce e il suono si accavallino. Un ulteriore vantaggio del suo utilizzo consiste nel contribuire a ridurre l’inquinamento acustico. In realtà, SoundSplash è un apparecchio in grado di amplificare il suono per qualsiasi tipo di utente, non solo per chi fa attività di fitness, per cui esso potrà essere utile anche a chi decide di andare al cinema, di assistere ad una conferenza o di ascoltare una traduzione simultanea. Attualmente esiste una campionatura di 170 apparecchi, in stato prototipale.
Suole adesive per camminare scalzi
Camminare sugli scogli, sui sassi o sulla sabbia bollente ha da sempre richiesto l’uso di scarpe o ciabatte, che però non permettono di muoversi con agilità. Una startup italiana ha realizzato delle suole che danno la sensazione, a chi le indossa, di camminare a piedi nudi. La nuova calzatura si chiama Nakefit e consiste in due adesivi che si adattano perfettamente alla pianta del piede, resistono all’acqua e proteggono dai tagli, dal rischio di scivolare su superfici viscide e da infezioni dovute a ciò che si calpesta. Le applicazioni di Nakefit sono molteplici. Il prodotto è stato lanciato con una campagna di crowdfunding su Kickstarter. L’obiettivo della startup è di portare le speciali suole adesive anche sul mercato internazionale.
Un dispositivo per salvare i bambini lasciati in auto
Bishop Curry Jr. è un bambino di soli 10 anni che ha ideato un dispositivo per salvare i bambini che, soprattutto in estate, rischiano di morire perché dimenticati o intrappolati in auto. Si chiama Oasis ed è una piccola scatola con un motivo a nido d’ape che può essere installata sui poggiatesta dei sedili oppure sul seggiolino del bimbo. Essa è dotata di un sensore in grado di riconoscere bruschi innalzamenti di temperature, per cui, nel caso in cui iniziasse a fare troppi caldo, il congegno inizierebbe a soffiare aria fresca per raffreddare l’abitacolo e, allo stesso tempo, un’antenna invierebbe un segnale alle autorità locali e ai genitori per spingerli ad intervenire. Al momento il congegno è un prototipo tridimensionale; è stata avviata una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe, per ottenere il brevetto e individuare una fabbrica intenzionata a produrre il dispositivo.
Questi sono alcuni strumenti funzionali soprattutto per questa stagione. Lasciate un commento per dirci cosa ne pensate! Al prossimo articolo!