Quanto sono importanti le competenze nel curriculum vitae?
Ma i selezionatori danno davvero importanza alle competenze in un curriculum? Beh, dipende da come le hai presentate e descritte... …
Ma i selezionatori danno davvero importanza alle competenze in un curriculum? Beh, dipende da come le hai presentate e descritte...
...proviamo ad indovinare?
"Mi trovo bene a lavorare in team, ma anche in autonomia. Ho ottime doti di problem solving e di leadership"
Non sai quante volte leggiamo frasi di questo tipo!
Potrai constatare anche tu che si tratta di un elenco di skill:
- decontestualizzato, senza alcun riferimento a eventi concreti che testimonino il possesso di quelle competenze
- scollegato dalla posizione lavorativa di interesse (a volte persino discordante).
Le competenze, così espresse, occupano solo spazio nel curriculum e possono penalizzarti.
Come scrivere le competenze nel curriculum
I selezionatori devono valutare proprio le tue competenze per capire se sei la persona di cui l'azienda ha bisogno.
Insomma, è un aspetto da non prendere assolutamente alla leggera!
Ecco, invece, i passi che dovresti fare per valorizzare le tue competenze nel curriculum:
- Parti dai ruoli che hai ricoperto e dalle mansioni che hai svolto per ricavare ciò che sai fare e con che modalità sei solito lavorare
- Leggi bene gli annunci di lavoro e individua le principali competenze che l'azienda cerca
- Individua il match tra le tue competenze e quelle dell'annuncio (non per forza saranno identiche, ma possono essere affini)
- Scegli le 3 - 4 competenze che ritieni più rilevanti
- Descrivi brevemente un fatto o un episodio che dimostri come hai espresso ciascuna competenza.
L'output finale sarà un curriculum vitae personalizzato che denota la tua professionalità.
Comincia a valorizzare cosa sai fare nel tuo cv e dai un'occhiata alle offerte di lavoro nel nostro sito cliccando qui. In bocca al lupo per le tue candidature!